Premio Giuseppe Guzzini 2024: Villiam Breveglieri
Villiam Breveglieri nasce a Bondeno (FE) il 9 Aprile 1947 e si diploma all’ I.T.I.S. “N. Copernico” di Ferrara nel 1966; è inscritto all’Albo dei periti industriali di Ancona n° 56 .
A partire dal 1963, prima ancora di conseguire il diploma da Perito Industriale capotecnico, inizia la sua carriera lavorativa alle dipendenze di importanti società italiane acquisendo una notevole esperienza nel mondo del trasporto e del sollevamento, specialmente per quanto riguarda sia il trasporto continuo che quello alternato.
Nel 1972 si trasferisce nelle Marche alle dipendenze della società CIPRIANI srl di Napoli.
Nella sede di Genga (AN) di questa società svolge dapprima l’incarico di Direttore di lavori presso la Lanerossi di Schio; si occupa inoltre delle commesse presso la Saras in Sardegna, finché viene nominato Capo ufficio tecnico, con l’incarico di seguire sia gli uffici di Napoli che quelli di Genga fino al 1977.
Nello stesso anno si
trasferisce a Pergola (PU), dove vive tutt’ora con la moglie Maria e dove
intraprende il suo percorso imprenditoriale fondando la CTS srl con sede nella
stessa città.
In qualità di Direttore Generale, parte da qui la sua attività di successo nella costruzione di mezzi di trasporto e di sollevamento.
Grazie all’esperienza maturata negli anni, nel 1992 Villiam Breveglieri apre un proprio studio di progettazione che ottiene importanti risultati. Nel 1994 inizia a produrre e a progettare in proprio diversi sistemi di sollevamento; fonda la E.T.S. engineering trasporto e sollevamento spa di Pergola, che, ad oggi, rappresenta una delle realtà più vive e vitali della zona: è attiva sul mercato, conta più di 45 dipendenti, ha un fatturato di oltre 13 milioni di euro, realizzato per la maggior parte all’estero, ma facendo lavorare fornitori e imprese locali.
Azienda dinamica, volta all’innovazione e molto attenta alle esigenze del territorio dove opera, la E.T.S. e Breveglieri sono diventati nel tempo un riferimento importante per le attività di sostegno ai centri socio educativi e riabilitativi per i ragazzi diversamente abili della provincia di Pesaro e Urbino, alle attività sportive della zona, in particolare giovanili, e ai centri per anziani del territorio.
Per questi motivi è stato assegnato a Villiam Breveglieri il premio “Pergolese dell’anno” nel 2018. E per sensibilizzare su questi stessi motivi, da molti anni, durante l’Avvento, all’interno della E.T.S. spa, Breveglieri è lieto di ospitare ed organizzare, insieme al Vescovo della diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, una celebrazione eucaristica denominata “Santa Messa di Natale per il lavoro”.
Non è dunque casuale che
Villiam Breveglieri sia socio della UCID, Unione Cristiani Imprenditori e
Dirigenti.
Commenti
Posta un commento